TY Juliana for the Financial Energy ❤️❤️❤️

TY Corina for the Financial Energy ❤️❤️❤️

TY Michelle for the Financial Energy ❤️❤️❤️

TY Kimberly for the Financial Energy ❤️❤️❤️

TY Mery Ann for the Financial Energy ❤️❤️❤️

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena E La Percezione Umana Degli Eventi Solari - By Dr. Schavi M. Ali

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena

E La Percezione Umana Degli Eventi Solari

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena E La Percezione Umana Degli Eventi Solari – Di Dr. Schavi M. Ali

Mentre entriamo nella nuova settimana che accoglierà la Luna Piena di mercoledì 7 dicembre 2022, nonché la pre-ombra di Mercurio retrogrado e l’allineamento del nostro Sole con il “Grande Attrattore”, i venti solari stanno viaggiando a 444,5 km/s alle 14:52 (EST).

I venti solari sono classificati nella prima fascia di “Classe C” (“C.2”) e nelle ultime 24 ore si sono verificati 125 terremoti, con un potente “6.7” a Tonga.

La magnetosfera è di nuovo avvolta da un denso plasma di particelle di protoni e di elettroni.

I click sulle pubblicità ci tengono in vita 🙂

Un altro flusso di vento solare dovrebbe inghiottire il nostro pianeta entro l’8 dicembre; tuttavia, essendo già uscito dal nostro Sole, le sue vibrazioni si fanno già sentire ma non con l’intensità che si avvertirà tra pochi giorni, quando i venti arriveranno alle “porte” del nostro pianeta.

I venti spingeranno ulteriormente le particelle di plasma dal Sole nella magnetosfera del pianeta. 

La scienza tradizionale si riferisce alla produzione di brillamenti, venti ed espulsioni di massa coronale (CME) specifici del nostro Sole come “Cicli Solari”.

Secondo la scienza, c’è il “Minimo Solare” quando i brillamenti e le CME sono molto limitati e c’è il “Massimo Solare” quando queste energie solari sono estremamente potenti e si verificano regolarmente, quotidianamente o a pochi giorni di distanza l’una dall’altra.

Lancio del veicolo spaziale Shenzhou-15 dalla stazione spaziale di Tiangong

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena

Si suppone che ci troviamo in un periodo solare in cui le energie stanno iniziando a crescere.

Si dice che per qualche tempo abbiamo avuto solo pochi brillamenti solari e CME di una certa rilevanza ma che la situazione starebbe per cambiare.

Non sono d’accordo perché “durante” un “lasso di tempo” che l’umanità non può conoscere, il nostro Sole ha scatenato brillamenti di media intensità, brillamenti più forti e brillamenti molto potenti (classificati dall’umanità come “Classe C”, “Classe M” e “Classe X”).

Pertanto, questo particolare “Ciclo Solare” ha manifestato con grande entusiasmo, le sue “linee” sul “Palcoscenico Cosmico”!

Il nostro Sole non si sta risvegliando solo ora.

È stato “sveglio” e “cosciente” per molti eoni, con periodi di minore emissione di frequenze e periodi di maggiore emissione ma sempre con una potenza di alto livello.

I suoi raggi di LUCE pieni di correnti ioniche di energia hanno spostato, agitato e smosso la Terra/Gaia dentro e fuori e l’umanità ne ha fatto esperienza. 

DNit Telegram Channel

 

A mio modesto parere, non è realistico dare al nostro Sole un periodo di attività definito.

Non esiste quindi un “Minimo Solare” o un “Massimo Solare”. Il nostro Sole non può essere collocato in una scatola.

Di notte, a volte si dice: “Il Sole non brilla”. Questo è falso. Il Sole – il nostro Sole – splende sempre.

È solo che il nostro pianeta viaggia quotidianamente intorno ad esso su un asse che riceve piena LUCE in alcuni segmenti del tempo cosmico e non in altri.

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena - Aurora In Finland

Aurora In Finlandia

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena

Tuttavia, risplende sempre e lo ha sempre fatto fin dalla sua creazione da parte della SORGENTE: uno spazio/tempo, una struttura/cosmica che l’uomo non può conoscere e può solo ipotizzare. È sempre alla massima potenza.

Quindi, come possiamo discutere della produzione di energia del nostro Sole se non sappiamo veramente quando è stato creato e quindi, quando i suoi raggi hanno iniziato a diffondersi in quello che chiamiamo “sistema solare”?

Non dobbiamo relegare il fenomeno a specifici segmenti di attività.

Possiamo invece capire che nel “Ora” stiamo ricevendo dosi massicce dei suoi raggi a livelli più alti mentre continuiamo il nostro viaggio attraverso il cosmo.

Dobbiamo renderci conto che NOI “percepiamo” la forza o la minore intensità del nostro Sole con i nostri vasi fisici, con le nostre emozioni e con la nostra coscienza in costante aumento.

Siamo noi i “dispositivi”. NOI siamo gli “strumenti”. Noi siamo le “carte”.

Come è stato detto più di una volta, possiamo continuare a fare riferimento alla strumentazione scientifica perché è un buon punto di partenza per il nostro apprendimento, dal momento che siamo in un dominio materiale e dobbiamo avere un modo per misurare la nostra relazione con il cosmo che abitiamo.

Le esplosioni del nostro Sole, generate dalle spinte di energia del “Grande Sole Centrale”, hanno trasformato le ere galattiche e ricalibrato il continuum spazio-temporale.

Il nostro intero sistema solare si è spostato più e più volte attraverso i dodici vortici della “Cintura Fotonica” e ora, come è stato discusso negli articoli precedenti, si trova di nuovo all’interno del primo dei vortici, per un viaggio di circa 24.000-26.000 anni prima che tutti e dodici vengano nuovamente attraversati, secondo come l’umanità ha calcolato i ritmi cosmici.

Quindi, ogni vortice impiega circa 2.000 anni per essere attraversato.

Nel frattempo, il nostro Sole sfrigola di calore fotonico (raggi luminosi) e invia al nostro pianeta protoni positivi ed elettroni negativi sia al lato rivolto verso il Sole che a quello opposto.

La scienza tradizionale considera la produzione del nostro Sole in cicli di undici anni e assegna a questi cicli un numero. Secondo il loro sistema, ci troviamo nel “ciclo 25”.

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena - Solar Cycle And Sunspot Number

Ciclo Solare e Numero delle Macchie Solari 

Intensificarsi Delle Energie In Prossimità Della Luna Piena

Se però ci eleviamo al di là del mainstream, dobbiamo ammettere che l’umanità non sa veramente in quale “ciclo” si trovi il nostro Sole perché la sua creazione non può essere calcolata.

Fare ciò significa dare credito alla artificialità, proprio come le date sono giudicate dal “calendario gregoriano” per nostra comodità negli affari quotidiani, settimanali, mensili e annuali – per mantenere una parvenza di ordine nelle nostre attività, di cui ovviamente abbiamo bisogno.

Il tempo dell’orologio può essere aggiunto alla discussione perché l’umanità ha codificato i millisecondi, i secondi, i minuti, le ore, ecc. in modo che le nostre attività abbiano una struttura organizzata mentre il nostro Sole si muove nei regni celesti dando LUCE all’emisfero nord in certi punti e all’emisfero sud in certi punti e mentre i vari pianeti si muovono ad angolo in particolari punti di grado attraverso le costellazioni.

La tesi di questa discussione è che esiste il TEMPO DELLA SORGENTE e il tempo del regno materiale umano.

L’energia del nostro Sole è stata calcolata sulla base delle linee temporali create dall’uomo, in base all’inizio delle ricerche relative al “Minimo Solare” e al “Massimo Solare”, che è molto recente se si considera l’enorme numero di ere trascorse.

Tuttavia, mentre si verifica questo processo “accademico”, dobbiamo essere consapevoli che si sta formulando uno STRUMENTO SUPERIORE.

Siamo noi a guidare un nuovo ciclo chiamato “ONDE DI LUCE COSMICA DEL TEMPO DELLA SORGENTE”.

Non siamo né al “minimo” né al “massimo” in nessun momento, per come conosciamo il “tempo”.

Semplicemente SIAMO e semplicemente il nostro Sole È!

Altro da Dr. Schavi

Notiziario Frequenza Cosmica 1 Febbraio 2023 – Dr Schavi

Notiziario Frequenza Cosmica 1 Febbraio 2023 – Dr Schavi

La cometa di colore verdastro che si libra nei cieli avvicinandosi al nostro pianeta Terra/Gaia si è accostata ancor più dalla fine di gennaio (circa il 20), e ora sta per essere abbastanza vicina da salutare con un “Ciao” dopo 50.000 anni di invisibilità — dalla cosiddetta “età della pietra” di alcune culture.

Notiziario Frequenza Cosmica 30 Gennaio 2023 – Dr Schavi

Notiziario Frequenza Cosmica 30 Gennaio 2023 – Dr Schavi

Stasera, lunedì 30 gennaio, Marte e la nostra Luna creeranno quella che è nota come “Occultazione lunare”. Marte scomparirà dalla vista per circa due ore poiché è nascosto dalla nostra sfera lunare. Metafisicamente, con la Luna che governa le emozioni e con Marte che governa il comportamento aggressivo, la guerra, la rabbia e l’impulsività, queste energie saranno nascoste all’interno.

Notiziario Frequenza Cosmica 27 Gennaio 2023 – Dr Schavi

Notiziario Frequenza Cosmica 27 Gennaio 2023 – Dr Schavi

L’energetica cosmica è come la spirale del tempo — non lineare — va su e giù ma a livelli sempre più alti. Se una persona disegna una spirale con una penna o una matita iniziando in fondo alla pagina, la linea va costantemente verso l’alto con periodici movimenti verso il basso man mano che vengono creati i cerchi, ma la linea e i suoi cerchi vanno sempre più in alto, senza mai tornare indietro fino in fondo alla pagina.

Notiziario Frequenza Cosmica 26 Gennaio 2023 – Dr Schavi

Notiziario Frequenza Cosmica 26 Gennaio 2023 – Dr Schavi

Questa mattina, giovedì 26/1/2023, alle 13:06 UTC, il nostro Sole ha esploso un altro bagliore di “Classe M”, un “M.2”, e sta scoppiettando con ulteriore energia di “Classe M” che probabilmente sarà scatenata più tardi oggi.

I Click Sulle Pubblicità Ci Tengono In Vita 🙂

Pillole Disclosure News Testata

Schiavo

Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.

Johann Wolfgang Goethe

Fai una Donazione in Bitocoin

1NrkczypToK9xZAY26nyAn8UEC127cgPk8

Sostieni Disclosure News Italia

Ci stiamo impegnando molto per mantenere questo blog e ci lavoriamo ogni giorno, cerchiamo e traduciamo articoli ma ne pubblichiamo anche di nostri. Come voi siamo alla ricerca della verità. Se volete collaborare con noi siete i benvenuti, scriveteci! Le spese del blog sono a nostro carico, la pubblicità ci rimborsa in modo molto marginale quindi se vi piace il nostro lavoro e lo trovate utile offriteci un caffè cliccando sul bottone di donazione con PayPal. Ci serve l'aiuto di gente come te! 

  • 2023 Server & Site Tech Support 4200 € 25% 25%

Bitcoin & Cryptocurrencies Donation

1M9dohWnHBwNLSPd6afRaJackrw6wK9bxY

Pin It on Pinterest